Progetti europei

In queste settimane si sono susseguiti vari incontri transnazionali nell’ambito dei progetti UE ideati e finanziati grazie alle candidature presentate dall’ufficio Hospitality Europe di Bruxelles. 
Nei giorni 26 e 27 febbraio la Fondazione San Juan de Dios di Madrid ha ospitato il primo workshop nell’ambito del progetto TECH-HEALTH dedicato alle tecnologie ed innovazioni digitali in sanità. L’evento ha coinvolto medici e professionisti sanitari degli ospedali dell’Ordine in Spagna, Austria e Polonia, i quali hanno partecipato ad un corso di formazione ed aggiornamento sulle moderne tecnologie di imaging diagnostico e stampa in 3D che stanno apportando notevoli cambiamenti nella pratica clinica di medicina e chirurgia.
Il 18 e 19 marzo l’Istituto San Giovanni di Dio - Fatebenefratelli di Genzano di Roma ha accolto i partecipanti al progetto PUENTE dedicato all’accoglienza ed integrazione dei rifugiati ucraini in Europa. I partners stanno elaborando un modello comune europeo di assistenza clinica, psicologica e sociale a beneficio dei cittadini ucraini sulla base delle rispettive esperienze locali. 
Dal 25 al 27 marzo si sono tenuti due concomitanti incontri transnazionali in Austria (Graz) e Spagna (Sant Boi de Llobregat) nell’ambito dei progetti MOVE ON (pagina Instagram: @move.on.erasmus.24) e RESTART. Quest’ultimo, dedicato alle persone in trattamento nei centri dell’Ordine e delle Suore ospedaliere per problemi di dipendenza da alcool, sostanze stupefacenti, ludopatia o altre dipendenze digitali, ha coinvolto anche i rappresentanti di importanti autorità locali quali l’agenzia di salute pubblica della Catalonia, il gruppo ABD (area contro le droghe) e la fondazione Esportsalus.